AXOLOTL
AXOLOTL
xenon
Videogames
Social


Metodo della clay per i diamanti su minecraft
Trovare diamanti è sempre stata un’impresa iconica di Minecraft, ma non sempre è una missione facile.
Ci sono una miriade di metodi sviluppati nel tempo per cercare di aumentare sempre di più la probabilità di trovare questo prezioso minerale, ma si basano per la maggior parte sullo scavare tunnel su tunnel a livelli di Y molto bassi.
Oggi voglio proporvi un nuovo metodo che ha una percentuale molto alta di successo.
Per metterlo in pratica bisognerà per l’appunto disporre di una palude.
Una volta in questo bioma, si potranno notare delle chiazze di clay sul fondo di questo, come quelle evidenziate nella foto.

Per trovare i diamanti, basterà recarsi sopra di queste e attivare i bordi dei chunk, premendo F3+G.
Fatto ciò, premendo solamente F3 sarà possibile visualizzare varie informazioni, tra le quali i punti cardinali.
Occorrerà puntare verso Sud (South) e lasciare 6 blocchi dal centro, senza contarlo, e, al settimo, bisognerà scavare verso il basso quasi fino al livello 0.

Allora, si troveranno i diamanti.
Purtroppo, questo metodo non è efficace al 100%, ma quasi, poiché la sua percentuale di riuscita è dell’87,5% (questa percentuale varia in alcuni mondi in realtà, ma si mantiene sempre molto alta).
Scavando al centro, invece, si ha circa il 50% di probabilità di trovare il suddetto minerale.
Ora, vi starete chiedendo, a cosa servono i bordi dei chunk? Molte volte avanzando di 6 blocchi si incontrerà il bordo, e non bisognerà procedere dritti, ma andare dall’altro lato del chunk e riprendere da dove si era interrotti, come mostrato nell'immagine.

Informazione importante: se il 7°blocco, quello da scavare, è a ridosso del bordo del chunk, potresti non trovare i diamanti e doverti spostare dall’altra parte del chunk, come se dovessi scavare l’8°.
Se non avete capito qualcosa, non esitate a vedere il video qui sotto.
-Mattone proteico
